Una piccola soddisfazione fotografica in questa giornata uggiosa; Il reportage "Tutta la vita dentro" dedicato al modo degli skaters è stato pubblicato su fotoUp
sito:http://www.fotoup.net/
Ringrazio per l'aiutotecnico Michele bighignoli e per l'aiuto nella revisione del testo e la scelta delle foto Pasquale Senatore e Antonio Luca
tre ottimi fotografi oltre che amici!
Pubblico il testo del reportage e il link di fotoup
Lo skate è uno sport relativamente recente, nato per permettere ai surfisti di allenarsi anche quando non c'erano le onde. Lo si pratica con una tavola di acero canadese munito di ruote e cuscinetti snodati che permettono i famosi tricks , particolari evoluzioni su di esso!
di Guido Nardacci
In Italia è arrivato alla fine degli anni 70 ed è diventato ben presto uno stile di vita. Il 1979 è l'anno del boom dello skate con strade e vie di tutta la penisola invase da ragazzini su quattro ruote. Proprio la pericolosità dovuta a strade con forti discese, Genova, la città dove vivo è la prima ad attuare il divieto di circolazione per gli skate sulle strade, divieto che successivamente viene esteso su tutto il territorio nazionale.
Con il tempo però riacquista visibilità e rispetto fino ad essere riconosciuto come sport dal CONI: così ho deciso di fare luce su questo mondo parallelo. Mi sono avvicinato a loro sorridendo, all'inizio erano sospettosi; Mi hanno chiesto se volevo pubblicare le foto su un giornale per scrivere un articolo negativo su di loro. Del resto non hanno una bella fama; sono tipi strani, indisciplinati, almeno così dicono!

Tutta la Vita Dentrohttp://www.fotoup.net/images/3354.jpg
http://www.fotoup.net/galleria_fot/skater/
Poi, chiarite le mie intenzioni, mi hanno accolto e si sono messi a mia disposizione: poco dopo ero uno di loro e la mia reflex era invisibile, si sono lasciati andare ed io mi sono divertito moltissimo.
Mentre scattavo ho iniziato a conoscerli e, forse ,a comprenderli: Sono sicuramente una tribù, con i loro segni distintivi, pantaloni larghi, scarpe da rapper e l'ipod alle orecchie mentre fanno quelle
incredibili acrobazie!
Hanno le loro regole, che tutti rispettano. C'è molto cameratismo ed il più bravo insegna al meno capace; sono disponibili e non c'è competizione tra di loro. Mi hanno in particolare colpito le norme non scritte che regolano quell'apparente caos; E' come se tutti danzassero all'unisono seguendo una partitura, un incedere cadenzato che crea uno spettacolo affascinante.
Sono solo ragazzi... ed hanno tutta la vita dentro,con tutta l'energia e l'incosciente voglia di viverla
8 commenti:
Grazie della citazione.Gran colpo.Complimenti.
Sono le "piccole soddisfazioni" che regalano grandi gioie.
Mi fa piacere ritrovarti e percepire che sei motivato ed entusiasta del tuo lavoro/passione!
Un grande abbraccio, a presto caro amico!
P.s. Un caro saluto anche a Pasquale!!!
Complimentissimi te lo meriti tutto per la passione che metti su questa arte.Ciao.
In effetti, questo sport mi ha sempre interessato,lho sempre visto con buon occhio se praticato con tutte le sue precauzioni, come: Casco, cuscinetti ginocchia o gomiti, etc.
Questa foto é eccezzionale. sono sempre le più nostalgiche quelle come questa in bianco e nero, bravo. Spero a presto. Ciao
un bel scatto
Ciao Guido...
Ovunque tu sia...t'invio un pensiero.
Ed un abbraccio.
Ahhhh dimenticavo....
Non crederai mica che mi sia scordata di te e della persona speciale che sei? vero?
Nulla si cancella, amico caro...
ho riletto la tua lettera per me...
mi sono commossa un'altra volta...
Indelebile.
Molto belle le tue foto!
Anna
Posta un commento